Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
(Redazione) – “I punti su cui interverremo nelle prossime settimane sono quelli più sensibili individuati grazie a studi e sopralluoghi condotti in collaborazione con un ingegnere idraulico – spiega Alessandro Careddu, assessore al Demanio e Protezione Civile. L’assessore si riferisce ai prossimi interventi per la pulizia e la manutenzione delle aree lungo fiumi, canali e scoli allo scopo di circoscrivere fenomeni di esondazione e allagamenti in caso di pioggia. “Dal centro urbano di Arzachena, in zona Capizzal di Ponti, sino alla località Lu Mulinu, dove 6 anni fa il ciclone Cleopatra segnò la tragedia per il nostro paese, agiremo su tratti da massimo 5000 metri quadri con persone e automezzi per rimuovere alberature potenzialmente pericolose e vegetazione che potrebbe ostruire il deflusso dell’acqua”.
Per questi interventi il Comune ha stanziato 92mila euro. Inoltre, aggiunge l’assessore Careddu, “al servizio dei cittadini e del territorio c’è il Centro operativo comunale che riunisce amministratori, con il sindaco Roberto Ragnedda in prima linea, funzionari per il coordinamento delle attività operative e di sostegno alle forze in campo e, fondamentali, uomini e donne delle associazioni di protezione civile e del Corpo dei Barracelli che monitorano zona per zona il territorio ogni giorno, in particolare durante le allerte”.