Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Asl. Molte nascite ‘straniere’.
Anche quest’anno l’ospedale olbiese si caratterizza per la sua multietnicità: nel reparto
materno-infantile si è passati dalle 29 nazionalità del 2007 alle 40 del 2010 (erano 34 nel
2009), per un totale di 198 mamme straniere, con un incremento del 33% rispetto all’anno
prima. Il numero maggiore di neo mamme proviene dalla Romania con 60 parti (erano 43 nel 2008,
61 nel 2009), seguita da Marocco che con 23 partorienti (erano 8 nel 2009) e Senegal con 12
(erano 4 nel 2009) nazionalità che nel 2010, rispetto all’anno prima, triplicano la loro presenza
all’interno della struttura sanitaria olbiese. Seguita da Germania (12), Polonia (11), Svizzera
(8), Slovacchia (7), Brasile (6), Pakistan (5). A queste si aggiungono anche donne provenienti
da Cina, Russia, Austria, Egitto, Thailandia, Ecuador, Messico. Numeri più piccoli nell’ospedale di La Maddalena dove le straniere, 16, sono il 15% delle partorienti: Romania (6), Cina (2), e uno per Grecia, Egitto, Polonia, Georgia, Senegal, Ucraina, Inghilterra, Lettonia. Al Paolo Dettori di Tempio le straniere sono 44, il 13 percento delle partorienti. La popolazione maggiormente presente, dopo quella italiana, è quella Polacca con 16 neo mamme. (Dal comunicato stampa della Asl) (Giovedì 6 gennaio 2011)