Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
(di Claudio Ronchi) – Riprenderanno a breve le attività dell’UTE (Università della Terza Età) di La Maddalena. A partire dal mese di novembre sono in programma una serie di conferenze che andranno avanti fino al mese di maggio 2020.
Le conferenze del penultimo mese dell’anno spaziano dalla letteratura francese alla storia della musica, dalla medicina in senso stretto al suo rapporto con l’arte, dalla letteratura italiana ai preziosi. Saranno sette i conferenzieri tra i quali spicca il nome del dottor Marcello Acciaro, originario di La Maddalena e direttore sanitario dell’ospedale Mater Olbia, che terrà una conferenza, il 22 novembre, su come gli ormoni influenzano il comportamento umano.
Precedentemente (lunedì 11 novembre) la Dottoressa Caterina Brundu parlerà dell’illuminismo e della contemporaneità dei philosophes. Il 15 novembre il dottor Saverio Minunno illustrerà le dimensioni della musica: melodia, armonia, tempo, ritmo, dinamica. La medicina nell’arte sarà invece il tema trattato, lunedì 18 novembre dal professor Giuseppe Susini. Il 25 novembre sarà dedicato alla Magna Grecia ovverosia alla Sicilia dei greci; relatrice sarà la professoressa Marina Spinetti.
L’ultima conferenza di novembre sarà dedicata ai preziosi, e sarà a cura dell’orafo Alessio Ardito e dell’esperto Lino Sorba che delizieranno l’uditorio parlando del corallo. Le lezioni si terranno nella Biblioteca del Circolo Ufficiali.