Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
“È da qualche anno che organizziamo questa giornata per far conoscere non solo agli studenti ma anche soprattutto i genitori le offerte formative della nostra scuola che sono quella del Liceo Classico, Scientifico, Linguistico e delle Scienze Umane. Il senso di questa giornata è presentare le attività che si svolgono all’interno di questi indirizzi e l’abbiamo fatto attraverso i laboratori. Ci tengo a sottolineare che oltre all’impegno degli insegnanti le iniziative e l’accoglienza sono state gestite dai ragazzi”.
A parlare è la professoressa Marina Spinetti che al Liceo Garibaldi insegna Lettere. C’è però un rammarico, quello che da cinque anni non ci sia la sezione del Classico, “che è pur sempre esiste come sezione – specifica l’insegnante – chiaramente nella misura in cui avremmo gli iscritti, qualora ce ne sia un numero congruo da formare una classe”.
Il Liceo, nei suoi quattro indirizzi “ti apre le porte a qualsiasi facoltà universitaria. Chi fa il Liceo è ovvio che prioritariamente pensi ad una prosecuzione degli studi”.
La professoressa Spinetti è rimasta particolarmente colpita dall’interesse e dalla vivacità dei ragazzi delle Scuole Medie che hanno partecipato all’Open Day.
“Molte domande, molta curiosità; mi sono sembrati dei ragazzi molto vivaci intellettualmente, privi di qualsiasi remora. Non avevano paura di rapportarsi con nessuno di noi e questo mi ha fatto davvero molto piacere perché mi ha dato la dimensione della loro spontaneità”.
La Spinetti conclude ricordando i dati forniti recentemente dalla Fondazione Agnelli la quale ha riconosciuto che “i nostri diplomati sono i primi in Gallura per successo universitario nei primi anni di prosecuzione degli studi”. Claudio Ronchi