Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
(Dal comunicato stampa del 24 maggio 2017) Per garantire il mantenimento delle performance dei professionisti e la conservazione dell’efficienza organizzativa dell’ospedale “Paolo Merlo”, è prevista la costituzione di un pool unico di operatori, tra Olbia e La Maddalena (in alcuni casi anche con Tempio Pausania), che ruotino tra i presidi, soluzione che consentirà un miglior utilizzo delle risorse e una maggiore aderenza alle procedure, tutta a favore della qualità dei servizi offerti.
Nelle more dell’attivazione dell’Areus e del servizio di elisoccorso, il piano approvato oggi dal direttore Fulvio Moirano, prevede per l’Isola di La Maddalena l’adeguamento del parco ambulanze e il potenziamento degli autisti in servizi, così da garantire un ottimale servizio di trasporto di pazienti via terra.
Oltre alla riorganizzazione dei servizi ospedalieri il piano approvato dall’Ats prevede anche la riorganizzazione dei servizi Territoriale con la costituzione, nella sede di Padule, del Distretto insulare di La Maddalena e della Casa della Salute, con il contestuale potenziamento delle cure primarie; la riqualificazione dell’assistenza integrata (Punto unico di accesso, Unità di valutazione territoriale, cure domiciliari) con l’organizzazione delle attività integrate di equipe multidimensionali e multiprofessionali; potenziamento delle cure palliative per i malati terminali; riorganizzazione dell’assistenza delle patologie croniche (come diabete e scompenso cardiaco); potenziamento della specialistica ambulatoriale (oculistica, neuropsichiatria infantile, reumatologia, chirurgia, ortopedia, pneumologia); riqualificazione della Riabilitazione con attivazione di percorsi terapeutico assistenziali (ad esempio “percorso ictus”, “percorso geriatrico frattura-protesi dell’anca”).