Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
(di Claudio Ronchi) – L‘Ente Parco Nazionale di La Maddalena mette a disposizione dell’Associazione Sensibilmente di Olbia, un orto all’interno del proprio Centro di Educazione Ambientale di Stagnali (isola di Caprera) e il verde dell’area dello stesso CEA) in modo che la medesima associazione possa rispettivamente coltivarlo e manutenerlo col coinvolgimento da un minimo di 3 ad un massimo di 5 persone con autismo con l’alternarsi di 3 tutor – educatori e operatori socio-sanitari – per 3 giorni a settimana e per 3 ore al giorno per un complessivo periodo di 6 mesi. La convenzione è stata firmata, a metà luglio, dal direttore del Parco, Michele Zanelli, e dalla presidente dell’associazione, Veronica Asara. L’attività dovrebbe iniziare non oltre la metà di ottobre, salvo complicazioni coronavirus. “Nei giorni scorsi abbiamo effettuato un sopralluogo che siamo in attesa della relazione degli agronomi che ci dovranno indicare quali tipi di colture effettuare”, afferma la presidente della onlus: “Il Parco ha raccolto le esigenze delle nostre famiglie di La Maddalena. I ragazzi saranno impegnati in maniera produttiva ed è importante questo per la loro inclusione sociale”. Il progetto – precisa la Asara – prevede un vero e proprio inquadramento lavorativo e uno stipendio base.