Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Va in archivio l’edizione 2017 della “Festa manna di Gaddura”, la n. 789, che si è svolta a Luogosanto dal 7 al 9 settembre. Tre giorni in cui la “Città Mariana” è stata al centro della vita sociale e religiosa in Gallura.
“Sono stati dei giorni impegnativi ma davvero soddisfacenti – commenta il sindaco di Luogosanto, Agostino Pirredda. Tutto si è svolto alla perfezione: dall’organizzazione dei riti religiosi ai concerti di Alex Britti, degli Istentales e dei Tressardi. Va detto che il Comitato Fidali ’73, che ha avuto l’onere e l’onore di organizzare la festa, ha azzeccato i protagonisti dei due concerti”.
Il momento più significativo della “Festa” sono stati la conclusione della processione e la Messa solenne presieduta dal vescovo Sebastiano Sanguinetti.
Significativa la presenza dei due assessori regionali Pierluigi Caria e Cristiano Erriu, dei consiglieri regionali Giuseppe Fasolino e Giuseppe Meloni, del presidente dell’Anci Emiliano Deiana, del senatore Silvio Lai, oltre a quella dei sindaci di Santa Teresa, Aglientu, Badesi, Calangianus, Sant’Antonio di Gallura, Telti, Loiri – Porto San Paolo, Monti, La Maddalena e i rappresentanti di Padru, Olbia, Tempio e Luras. Venerdì c’è la “Festa di l’ottu”. In quell’occasione il Comitato uscente consegnerà la bandiera a quello entrante ‘74.