Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
“Con linguaggio tipico che si usava in quel di Piazza Barò vengono rievocati fatti, fatterelli e personaggi, che hanno caratterizzato questa comunità”. Un mondo che Piero Bardanzellu, presentatore della serata dedicata alla presentazione dell’Almanacco Maddalenino, edito da Paolo Sorba, ha conosciuto e rivissuto anche con nostalgia leggendo l’articolo di Andrea Mulas dal titolo: A quel tempo a Maddalena. Una rievocazione ambientata tra la banchina propriamente detta di Cala Gavetta, l’ospedale vecchio, vie e viuzze limitrofe ed altre zone dell’isola che si rianimano nei suoni, nei colori, nei profumi e negli odori di mezzo secolo fa e anche molto oltre, con la ricordo di personaggi (con nomi e cognomi e soprattutto soprannomi), di storie, di aneddoti, che non solo riempiono di nostalgia la memoria di chi ha vissuto quei tempi ma intrigano di curiosità chi anagraficamente più giovane ne legge le vicende.
Claudio Ronchi