Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
(di Claudio Ronchi) – Sono in tutto una cinquantina le poesie giunte in questi giorni all’esame della giuria del Premio Lungoni. La maggior parte sono in gallurese e sue varianti ma c’è una discreta percentuale di poesie in corso. Al concorso c’è anche una sezione giovani. Un po’ di meno, dal punto di vista quantitativo, gli elaborati pervenuti, rispetto allo scorso anno – afferma Piero Bardanzellu, presidente della giuria – ma di un apprezzabile e più elevato valore qualitativo. Oltretutto, fa notare, quest’anno c’è un salto anche a livello di tematiche affrontate. E questo, non può che fare piacere cadendo il concorso proprio nella sua 25ª edizione.
Nato come premio di poesia e prosa corso-gallurese, col passare degli anni e con la nascita del premio Aggju (proprio dedicato alla prosa) il concorso di Santa Teresa si è specializzato solo in poesia, diventando sempre più importante e prestigioso nel panorama culturale sardo.
Le premiazioni si svolgeranno sabato 7 dicembre alle 16:00 presso l’auditorium del teatro comunale Nelson Mandela. L’incontro sarà allietato dalle musiche eseguite da Daniela Pes, il cui repertorio spazia dalle musiche tradizionali sarde e quelle corse.